Normativa Bed and Breakfast /Affittacamere/Casa Vacanze
nel Lazio
www.aibba.it
a cura di Stefano Calandra ©*
* Presidente (1999-2010) e fondatore di ANBBA - Associazione Nazionale Bed & Breakfast Affittacamere, di AICAV - Associazione Italiana Case Vacanza (Fondatore e Consigliere nazionale 2005-2011), di ABBAV - Associazione B&B del Veneto (fondatore e presidente 2003-2010); Fondatore (2011) e titolare di ANBBA AICAV - Agenzie Nazionali riunite dei Bed & Breakfast, Affittacamere e Case Vacanza.
Alcuni aspetti legislativi
La L.R. 13/2007 e il Regolamento uscito sul BURL n. 73 del 10/09/2015 regolamentano le attività di B&B/Affittacamere/Casa Vacanze nel Lazio. Si potrà scegliere uno dei seguenti 4 casi e poi eventualmente verificare la fattibilità economica mediante il Business Plan che offro ai miei abbonati (si veda sotto). Vedete qui la normativa regionale.
Licenza di Casa Vacanze senza Partita IVA (nel Lazio è possibile con appartamenti < di 3) con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune apertura contestuale alla presentazione SCIA.: potrà in tal caso affittare l'unità abitativa nel suo complesso agli ospiti e NON per stanze; chiusura obbligatoria di 100 gg./anno; soggiorno/sala comune di minimo 14 m quadri, incluso eventuale angolo cottura.; Cambio biancheria bagno giornaliera; Servizio pulizia giornaliera o almeno materiale pulizia fornito; possibile letto aggiunto temporaneo in ogni camera doppia o nel soggiorno, 1 per ogni doppia; dimensioni monolocali, 28 mq 1 letto, 38 mq 2 letti + 10 mq per ogni letto in più; minimo 1 bagno ogni 5 letti; Wi fi obbligatorio.
Licenza di Casa Vacanze con Partita IVA (nel Lazio è possibile con appartamenti > a 1) con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune apertura contestuale alla presentazione SCIA.: potrà in tal caso affittare l'unità abitativa nel suo complesso agli ospiti e NON per stanze; soggiorno/sala comune di minimo 14 m quadri, incluso eventuale angolo cottura.; Cambio biancheria bagno giornaliera; Servizio pulizia giornaliera o almeno materiale pulizia fornito; possibile letto aggiunto temporaneo in ogni camera doppia o nel soggiorno, 1 per ogni doppia; dimensioni monolocali, 28 mq 1 letto, 38 mq 2 letti + 10 mq per ogni letto in più; minimo 1 bagno ogni 5 letti; Wi fi obbligatorio.
Affittacamere (senza obbligo di residenza), max 6 camere, solo con P. IVA, persona addetta al ricevimento per minimo 8 ore: apribile con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune apertura contestuale alla presentazione SCIA.; Soggiorno/sala comune di minimo 14 m quadri, incluso eventuale angolo cottura. La differenza con prima è che il locale accessorio che prima era obbligatorio non aveva metri quadri minimi, mentre ora sono 14 m quadri; Gli “affittacamere” potranno chiamarsi anche “Guest House”. Dimensioni minime dei bagni non è più 3 m, ma 1,5 m quadri. Cambio biancheria bagno giornaliera; Servizio pulizia giornaliera; possibile letto aggiunto temporaneo in ogni camera doppia; Wi fi obbligatorio.
Bed & Breakfast (con obbligo di residenza),senza/con P. IVA con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune apertura contestuale alla presentazione SCIA; obbligo residenza e domicilio; obbligo di allegare in SCIA la comunicazione all’amministratore di condominio; soggiorno/sala comune di minimo 14 m quadri, incluso eventuale angolo cottura. B&B non imprend: max 3 camere, 6 letti e 120 gg. di chiusura obbligatoria a Roma e 90 gg. di chiusura in tutto il resto del Lazio. B&B imprend.: max 4 camere 8 letti, no giorni di chiusura obbligatori; possibile letto aggiunto temporaneo in ogni camera doppia; 1 bagno comune ogni 6 letti per B&B non impr.; 1 bagno comune ogni 4 letti per B&B impr. Soggiorno di minimo 14 m quadri obbligatorio in tutti casi. Wi fi obbligatorio.
Normalmente i documenti da allegare in Dich. di inzio attività discendono da una "dichiarazione di conformità" rilasciata dal tecnico sui requisiti tecnici, urbanistici e di sicurezza oppure, a seconda del Comune cui Lei si rivolge, alcuni adempimenti certificabili da un tecnico (es: sicurezza impianti, abitabilità) possono essere richiesti sotto forma di dich. sostitutiva del dichiarante. Il consiglio che do è sempre quello di evitare problemi futuri, EVITANDO le autocertificazioni, se presenti come opzione sul modello di richiesta inizio attività, per evitare di effettuare dichiarazioni anche inconsciamente false che poi si tramuterebbero successivamente in pesanti multe.
Altre informazioni sul nuovo Regolamento Regionale 2015, clicchi QUI.
Naturalmente
lei verrà seguito, una volta abbonato, su ciascuna di queste scelte
e Le verranno forniti su richiesta sia documentazione di
approfondimento che consulenza sul procedere dello start-up
dell'attività.
Per
l'apertura di un'attività di B&B/Affittacamere/Casa
Vacanze/Country House posso anche indirizzarLa ad una guida
"Primi Passi" molto
utile per avere sempre sotto'occhio l'intero schema degli
adempimenti per aprire e gestire l'attività, che può
trovare cliccando
QUI.
Le ricordo i passi da seguire nel Suo caso (clicchi sui relativi links) prima di aprire l'attività:
Abbonarsi con quota COMPLETA o BASE, vedi.
Fare il Business Plan "Costi e Ricavi" ad € 75,00 +iva (facoltativo)
Effettuare la verifica di idoneità dei locali ad € 40,00 + iva
Effettuare la certificazione di conformità ad € 200,00 +iva che deve accompagnare la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività).
Stipulare idonea assicurazione RC a tutela dei danni a terzi ospiti ad € 75,00 per la Casa Vacanze oppure ad € 40 per l'Affittacamere
Fare Promozione e Marketing per la Sua struttura per essere sempre al top level per visibilità al minimo costo possibile
Tutti i servizi suddetti son forniti dalla mia agenzia e sono tutti facoltativi, tranne l'abbonamento di cui al punto 1. Durante l'anno di abbonamento Le verranno mandati pro-memoria e approfondimenti su ogni aspetto gestionale e un consulente telefonico sarà sempre disponibile.
Qualora interessato/a ad abbonarsi mi faccia sapere a quali voci di quelle elencate è interessato/a. Di seguito a questa email Le invio un proforma di bonifico, cui seguirà fattura e l'attivazione del servizio entro 48 ore dal versamento.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
by Stefano Calandra (chi è? guarda qui)