Normativa Bed and Breakfast /Affittacamere/Casa Vacanze
in Lombardia
www.aibba.it
a cura di Stefano Calandra ©*
* Presidente (1999-2010) e fondatore di ANBBA - Associazione Nazionale Bed & Breakfast Affittacamere, di AICAV - Associazione Italiana Case Vacanza (Fondatore e Consigliere nazionale 2005-2011), di ABBAV - Associazione B&B del Veneto (fondatore e presidente 2003-2010); Fondatore (2011) e titolare di ANBBA AICAV - Agenzie Nazionali riunite dei Bed & Breakfast, Affittacamere e Case Vacanza.
Alcuni aspetti legislativi
Chi intenda aprire un B&B/Affittacamere/Casa Vacanze in Lombardia potrà scegliere uno dei seguenti cinque casi e poi eventualmente verificare la fattibilità economica mediante il Business Plan che offro ai miei abbonati (si veda sotto). Vedete qui la normativa regionale (LR. 27/2015).
Art. 26: Licenza di Casa Vacanze da 1 unità in su, con/senza Partita IVA (in Italia è obbligatoria la gestione con P. IVA già con n. appartamenti > di 2) con “comunicazione di inizio attività su modello regionale” (NON SCIA) comunale presso l'ufficio SUAP del Comune: potrà in tal caso affittare l'unità abitativa nel suo complesso agli ospiti e NON per stanze; soggiorno di dimensione minima di 14 mq con anche 2 posti letto max. Destinazione d'uso civile abitazione. Classifica con requisiti minimi da allegare alla SCIA.
Art. 38, c. 8: gestione di appartamenti ad uso turistico. Affitto di camere e/o appartamenti interi, con appositi contratti di locazione brevi (come da codice civile) del tipo "week-ends" o "Casa Vacanza" che Aibba può inviarLe come bozza di riferimento oppure affitti con contratti tipici "Transitori" 1-18 mesi: in entrambi i casi senza partita IVA e senza SCIA comunale, ma con “comunicazione di inizio attività su modello regionale”, ed obbligatoriamente senza alcun tipo di servizio aggiuntivo, come ad es. biancheria e/o pulizie; in questo caso è pure sempre discutibile da parte dell'Agenzia delle Entrate l'ammissibilità della presenza su siti web di appartamenti affittati in questo modo, possibilità concessa invece sempre nei casi 1,3 e 4; destinazione d'uso civile abitazione.
artt. 27 e 28: Affittacamere/Foresterie Lombarde. Senza obbligo di residenza, max 14 letti in 6 camere con P. IVA: apribile con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune. Soggiorno di dimensione minima di 14 mq. Possibilità di somministrazione alimentare previo nulla osta igienico ASL. Denominazione “Locanda”, se esercitata nello stesso stabile ove è ubicata l'attività di ristorazione, dallo stesso titolare. Destinazione d'uso civile abitazione. Classifica con requisiti minimi da allegare alla SCIA.
Art. 29: Bed & Breakfast (con obbligo di residenza), max 12 letti in 4 camere, senza/con P. IVA con SCIA comunale presso l'ufficio SUAP del Comune. Questa soluzione non va bene se il gestore non risiede almeno al civico in cui l'attività è esercitata; Destinazione d'uso civile abitazione. Soggiorno/Sala colazioni di dimensione minima di 14 mq. Classifica con requisiti minimi da allegare alla SCIA.
Naturalmente
lei verrà seguito, una volta abbonato, su ciascuna di queste scelte
e Le verranno forniti su richiesta sia documentazione di
approfondimento che consulenza sul procedere dello start-up
dell'attività.
Per
l'apertura di un'attività di B&B/Affittacamere/Casa
Vacanze/Country House posso anche indirizzarLa ad una guida
"Primi Passi" molto
utile per avere sempre sotto'occhio l'intero schema degli
adempimenti per aprire e gestire l'attività, che può
trovare cliccando
QUI.
Le ricordo i passi da seguire nel Suo caso (clicchi sui relativi links) prima di aprire l'attività:
Abbonarsi con quota COMPLETA o BASE, vedi.
Fare il Business Plan "Costi e Ricavi" ad € 75,00 +iva (facoltativo)
Effettuare la verifica di idoneità dei locali ad € 40,00 + iva
Effettuare la certificazione di conformità ad € 200,00 +iva che deve accompagnare la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività).
Stipulare idonea assicurazione RC a tutela dei danni a terzi ospiti ad € 75,00 per la Casa Vacanze oppure ad € 40 per l'Affittacamere
Fare Promozione e Marketing per la Sua struttura per essere sempre al top level per visibilità al minimo costo possibile
Tutti i servizi suddetti son forniti dalla mia agenzia e sono tutti facoltativi, tranne l'abbonamento di cui al punto 1. Durante l'anno di abbonamento Le verranno mandati pro-memoria e approfondimenti su ogni aspetto gestionale e un consulente telefonico sarà sempre disponibile.
Qualora interessato/a ad abbonarsi mi faccia sapere a quali voci di quelle elencate è interessato/a. Di seguito a questa email Le invio un proforma di bonifico, cui seguirà fattura e l'attivazione del servizio entro 48 ore dal versamento.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
by Stefano Calandra (chi è? guarda qui)